Sai perchè il guadagno dell'avvocato viene chiamato ONORARIO e non semplicemente compenso?
Nell'antica Roma gli avvocati erano molto pochi, questo era dovuto al basso grado di alafabetizzazione e alle alte spese per lo studio.
Solo il ceto alto poteva permettersi di non mandare i figli a lavorare, per farli studiare.
Questa condizione sociale portò alla carriera di giurista e avvocato solo i rampolli delle famiglie più ricche.
E' in questo contesto che gli avvocati, parte integrante del processo di legiferazione, non chiedevano nessuna parcella ai loro clienti, erano ricchi di famiglia.
Tuttavia, i clienti soddisfatti, per ONORARE il lavoro svolto pagavano comunque una cospicua somma di denaro, da qui parcella = Onorario.
Vuoi avere un idea precisa della tariffa dell'avvocato a roma? Consulta questa pagina.