Prenotazione ristorante: disdetta, recesso, termini e condizioni
Colui che prenota il ristorante è obbligato a presentarsi nella data e ora prenotata, infatti incombe su questo soggetto la responsabilità derivante dall’obbligo di buona fede e diligenza espressi dal codice civile.
Obblighi di chi prenota il ristorante
Egli è tenuto ad avvertire con largo anticipo eventuali recessi o ritardi.
In caso contrario il ristoratore potrebbe richiedere a suo discrezionale giudizio un risarcimento per il mancato guadagno derivante dal riservare il tavolo e dalle spese di gestione relative al giorno prenotato.
I più moderni sistemi di prenotazioni di ristoranti con moduli integrati nei siti web registrano l'indirizzo ip del pc/cellulare da cui parte la prenotazione, così da rintracciare il terminale con cui si era connessi ad internet e sapere Città, via, civico e cap del luogo in questione.
Altri registrano la conversazione telefonica, altri ancora accettano prenotazioni solo tramite email (che fa prova scritta), o previo acconto.
Per maggiori informazioni: Avvocati Civilisti Di Roma.