Fase Apud Iudicem del processo formulare

Il giudice designato nella fase In Iure poteva essere uno o un organo collegiale, ma comunque scelto tra le speciali liste compilate sulla base di criteri politici.

Il procedimento non richiedeva particolari formalità, nemmeno per la produzione di prove che sia il convenuto che l’attore dovevano addurre alle proprie ragioni.

Il giudice poteva assolvere o condannare il convenuto.

la fase apud iudicem si concludeva con la sentenza, la quale era definitiva in quanto non esisteva un giudice gerarchicamente superiore a quello designato (essendo privati).

L’eventuale condanna era quasi sempre un obbligazione in denaro.


Riproduzione Riservata.