punto interrogativo 300x300 Hai Bisogno di Aiuto?
Contattaci per Assistenza.
342.05.02.200
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Hai Bisogno di Aiuto?
Contattaci per Assistenza.

Abuso Edilizio a Roma

Lo studio legale, con sede a Roma e ad Ariccia, si occupa di reati di abusivismo edilizio a Roma e nei Castelli Romani.

Tali reati si configurano allorchè vengano realizzate opere edilizie senza il relativo permesso o per difformità strutturali rispetto al progetto depositato.

reato di abusivismo edilizio castelli romaniUna volta che le autorità competenti hanno riscontrato l’esistenza di un abuso edilizio redigono un verbale che viene trasmesso alla Procura della Repubblica, la quale può avviare un procedimento penale.

Il processo penale per il reato di abuso edilizio si configura comunque anche a carico del proprietario dell’immobile anche se non è stato quest’ultimo a realizzare le opere, in quanto ritenuto responsabile a tutti gli effetti.

Nella circostanza in cui le autorità competenti vengano a conoscenza del reato quando gli illeciti interventi edilizi non sono stati ancora terminati appongono i sigilli e nominano un custode. Nel caso di continuazione delle opere si configura un ulteriore reato, la violazione dei sigilli.

Ci sono casi in cui si può impostare una strategia tendente ad allegerire la responsabilità chiamando in causa il titolare del cantiere edile.

Gli illeciti urbanistici costituiscono dei reati e pertanto sono sanzionati penalmente. Tali fattispecie sono disciplinate dal Titolo IV del Testo Unico sull’edilizia (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380), in questi casi è obbligatoria una celere (causa scadenza dei termini brevi) assistenza di un avvocato penalista.

Sanzioni Penali Rilevanti

Le sanzioni penali comminate in caso di condanna sono le seguenti:

- multe fino a 10.329 euro per non aver osservato le prescrizioni del Testo Unico e della normativa locale;

- l'arresto fino a due anni e una multa da 5.164 a 51.645 euro nei casi di esecuzione dei lavori in totale contrasto o assenza del permesso e prosecuzione dei lavori nonostante l'ordine di sospensione;

- l'arresto fino a due anni e un multa da 15.493 a 51.645 euro nel caso di lottizzazione abusiva, cioè di edificazione su terreni liberi e privi di infrastrutture (strade, illuminazione, ecc.).

Inoltre, quasi sempre, viene disposto il sequestro preventivo dell'immobile. E' possibile comunque opporsi a tale provvedimento, con adeguate motivazioni.

Difesa Giudiziale Strategica da Avvocati Penalisti 

ristrutturazioni abusive avvocato studio legaleData la rilevante portata sanzionatoria è bene approntare fin da subito una strategia di difesa.

Il nostro studio valuta il caso specifico e approccia il processo giudiziale penale nella maniera più confacente alle esigenze del cliente.

Per informazioni ed appuntamenti contattare lo studio. Seguiamo casi in tutto il Lazio, particolarmente in Roma e Castelli Romani. 

Lo Studio Legale ha seguito diversi processi per abusi edilizi, soprattutto nell'ambito di cambio di destinazione d'uso abusivo, sequestri di cantieri nei castelli romani, e blocco di lavori in centri commerciali a Roma.

Esempi di Casi Trattati e Risolti a Roma e Castelli Romani

  • Verbali/denunce/querele per cantine adibite ad uso abitazione (casa o monolocale)
  • mutamento abusivo della destinazione d'uso 
  • apertura illecita di finestre o porte
  • verbale  dei vigili urbani per lavori di ristrutturazione in appartamento
  • inizio lavori di ristrutturazione senza preventiva richiesta
  • dimensioni edificio diverse dal progetto
  • richiesta di annullamento vincoli paesaggistici e/o di Principi
  • reati urbanistici ai castelli romani
  • Sequestri di cantieri a Roma e Provincia

Trovi tutti i nostri contatti nella parte superiore della pagina.

Ariccia - Scatto in Volo

Panoramica del comune di ariccia

SCRIVICI
  1. Richiesta(*)
    Valore non valido
  2. E-mail(*)
    Invalid email address.
  3. Cellulare(*)
    Valore non valido
  4. Signore/a(*)
    Please type your full name.
  5. (*)
    La selezione di questa voce è obbligatoria.
  6. Antispam(*)
    Antispam
    Valore non valido

DOMANDE?
2 342.05.02.200
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Riproduzione Riservata.