Hai subito un danno?
Ottieni il Giusto Risarcimento!
![]() | ✓ Danni Materiali | ![]() |
Fatti Assistere da Professionisti Qualificati!
Potrebbe Essere Tardi
![]() | ✓ Niente Sprechi - Valutazione Preventiva dei costi |
Serve Assistenza Legale?
Contatta lo Studio di Avvocati!
✓ Consulenze |
Non Aspettare per Tutelarti,
Potrebbe Essere Tardi
Tel. 342.05.02.200 - Email
![]() | Hai Bisogno di Aiuto? Contattaci per Assistenza. | 342.05.02.200 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Hai Bisogno di Aiuto? Contattaci per Assistenza. |
La categoria dei risarcimenti è molto ampia e si distingue tra la categoria dei danni morali e materiali.
I danni materiali sono la maggior parte dei casi che riguardano la circolazione stradale e riguardano la lesione della sfera patrimoniale, come ad esempio: danneggiamento della macchina, inadempimento di un contratto, mancato pagamento di una somma di denaro.
Tra i danni morali si rileva anche la lesione del rapporto parentale con un soggetto deceduto a seguito di grave incidente. Per ottenere una consulenza gratuita in merito ad un decesso, contattaci senza impegno.
Le situazioni sono molto diversificate, pertanto consigliamo un colloquio al fine di una valutazione.
Il danno morale è rappresentato dalle sofferenze psichiche, dalle ansie e dal patema d'animo conseguenti da una forza esterna che pone in essere un comportamento illecito.
Al contrario, nel caso in cui il comportamento leda il soggeto ma in maniera lecita, il danneggiato può comunque richiedere un indennizzo forfettario e corrispondente ad una somma secondo equità.
Lo studio Legale collabora tutti i giorni con medici specialistici e consulenti di parte al fine di ottenere la giusta somma di denaro a titolo di risarcimento del danno da perdita parentale a Roma.
Un'altra tipologia di sinistri trattati in sede di risarcimento danni è quella della responsabilità medica.
Si può azionare un procedimento legale per danni derivanti dalla cosidetta “Malasanità” ogniqualvolta un trattamento medico sia compiuto con negligenza, imperizia, colpa, mancanza di conoscenze o di abilità.
In caso di incidente grave, il nostro medico legale valuterà il danno e quantificherà l’ammontare del risarcimento in via presuntiva.
Le assicurazioni molto spesso vogliono trattare direttamente con l’assicurato, scoraggiando l’aiuto di avvocati. Questo avviene perchè le compagnie assicurative sanno che un professionista può dare un concreto aiuto per una migliore definizione del risarcimento danni in favore dell’assicurato.
Si pensi che l'ultimo caso trattato, dove pende una richiesta di oltre un milione di euro, l'Assicurazione voleva far rinunciare gli assistiti con ventimila euro.
DOMANDE? |
Riproduzione Riservata.